Skip to main content

Il contributo in conto impianti prevede delle agevolazioni per i programmi di investimento delle piccole e medie imprese finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica ricavata da impianti solari fotovoltaici o mini eolici. Con questo bando puoi ottenere un interessante contributo per costruire un impianto di produzione di energia elettrica rinnovabile per autoconsumo

Risorse stanziate

Le risorse destinate alla misura sono 320 milioni di euro. Spesa massima per beneficiario: 1 milione di euro

L’agevolazione è concessa sotto forma di contributo in conto impianti nella misura massima del:

  • 30% per le medie imprese;
  • 40% per le micro e piccole imprese;
  • 30% per l’eventuale componente aggiuntiva di stoccaggio di energia elettrica dell’investimento;
  • 50% per la diagnosi energetica ex-ante necessaria alla pianificazione degli interventi previsti dal decreto.

Beneficiari

Tutte le PMI presenti sul territorio italiano

Spese ammissibili

  • Acquisto, installazione e messa in esercizio di beni materiali nuovi strumentali, in particolare impianti solari fotovoltaici o mini eolici, sostenuti a partire dalla data di presentazione della domanda;
  • Apparecchiature e tecnologie digitali funzionali all’operatività degli impianti;
  • Sistemi di stoccaggio dell’energia prodotta;
  • Diagnosi energetica necessaria alla pianificazione degli interventi.

Grazie al nostro know-how tecnico, diamo valore ai tuoi progetti e ti supportiamo in tutto l’iter di processo: dalla presentazione della domanda fino alla liquidazione del contributo. Lo stanziamento è limitato, affrettati a compilare la domanda prima dell’esaurimento dei fondi. Contattaci per conoscere tutti i dettagli e valutare come sfruttare per tempo questa opportunità.

Clausola di esclusione di responsabilità
Il presente documento di sintesi ha finalità illustrativa ed esemplificativa. HSL Advisors s.r.l. STP non assume alcuna responsabilità per quanto riguarda il contenuto della scheda di sintesi e ricorda che fa fede, per una visione integrale ed esaustiva, unicamente la normativa di riferimento.