Skip to main content

DIPARTIMENTO DELLE PARI OPPORTUNITÀ – PCM

Scadenza: 18/04/2025
Area geografica: Italia
Settore attività: Tutti, in rispetto del principio DNSH
Spese finanziate: Contributi per i servizi di certificazione della parità di genere – Servizi di assistenza tecnica e accompagnamento
Tipo agevolazione: Contributo a fondo perduto
Dotazione finanziaria: 2.534.597 €

Finalità

La finalità del Sistema di certificazione della parità di genere alle imprese è quella di favorire l’adozione di politiche per la parità di genere e per l’empowerment femminile a livello aziendale e quindi di migliorare la possibilità per le donne di accedere al mercato del lavoro, di leadership e di armonizzazione dei tempi vita e lavoro.

La certificazione avviene su base volontaria e su richiesta dell’impresa.

Al rilascio della certificazione provvedono gli organismi di certificazione accreditati presso Accredia (ai sensi del regolamento CE 765/2008) che operano sulla base della prassi UNI/PdR 125:2022

Beneficiari

Micro, Piccole o Medie imprese con almeno 1 dipendente, che abbiano compilato e concluso positivamente il test on line di prescreening (autovalutazione).

Agevolazioni

Per servizi di assistenza tecnica e accompagnamento sotto forma di voucher per tutoraggio e supporto tecnico-gestionale sono erogati:

  • euro 1.639,34 al netto di IVA per l’analisi dei processi e dei gap esistenti;
  • euro 409,84 al netto di IVA per la pre-verifica della conformità del Sistema di Gestione adottato dall’impresa alle prescrizioni della prassi della UNI/PdR 125:2022.

Per ogni giornata di audit dell’OdC, il Soggetto Attuatore eroga un contributo fino ad un massimo di 1.200,00 euro al netto dell’IVA. L’importo massimo per i servizi agevolati, per singola impresa, è comunque di 10.245 euro al netto di IVA. Il contributo, successivamente al conseguimento della certificazione, viene erogato direttamente dal Soggetto Attuatore all’OdC, senza che l’impresa debba sostenere alcun costo per i servizi di certificazione nei limiti del contributo concesso.

I contributi di cui al presente Avviso non sono cumulabili, sugli stessi costi ammissibili, con altri aiuti di Stato o con aiuti de minimis.

Cosa finanzia

1) Servizi di assistenza tecnica e accompagnamento sotto forma di voucher per tutoraggio e supporto tecnico-gestionale

  • per l’analisi dei processi, per individuare i gap esistenti tra lo stato attuale e i requisiti richiesti dalla UNI/PdR 125:2022, per la personalizzazione di documenti/strumenti del Sistema di Gestione della Parità di Genere, per l’implementazione del Sistema di gestione per la parità di genere, per il monitoraggio degli indicatori di performance e la definizione degli obiettivi strategici. Per tali attività sono previste fino a 4 giornate di assistenza;
  • per la pre-verifica della conformità del Sistema di Gestione adottato dall’impresa alle prescrizioni della prassi della UNI/PdR 125:2022. Per tale attività è prevista 1 giornata di assistenza.

2) Contributi per i servizi di certificazione della parità di genere in conformità alla UNI/PdR 125:2022 da parte degli Organismi di Certificazione (OdC) iscritti all’Elenco

Sono ammissibili i soli servizi per il rilascio della prima certificazione da parte degli OdC iscritti all’ “Elenco degli Organismi di Certificazione” relativamente alle seguenti voci:

  • esame della domanda;
  • verifica documentale;
  • verifica in sede e osservazione diretta dell’attività dell’organizzazione certificata;
  • rilascio del certificato.

Non sono ammissibili i costi per lo svolgimento di altri servizi resi dagli OdC (es. pre-audit, audit supplementari, sorveglianza annuale e rinnovo) diversi da quanto sopra indicato

Termini

Domande dal 26 febbraio 2025 e fino al 18 aprile 2025

Normativa

https://tinyurl.com/2bdm2pqp

Approfondimenti
https://tinyurl.com/2d9d89lj
Clausola di esclusione di responsabilità
Il presente documento di sintesi ha finalità illustrativa ed esemplificativa. HSL Advisors s.r.l. STP non assume alcuna responsabilità per quanto riguarda il contenuto della scheda di sintesi e ricorda che fa fede, per una visione integrale ed esaustiva, unicamente la normativa di riferimento