Scadenza: Bando a sportello con valutazione in ordine cronologico fino ad esaurimento fondi.
Area geografica: Abbruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.
Settore attività: Sono ammesse le iniziative economiche operanti in tutti i settori, ad eccezione di quelli esclusi dall’art. 1 del Regolamento De Minimis (comparto agricolo, della pesca e dell’acquacoltura).
Beneficiari: Giovani di età compresa tra i 18 ed i 35 anni che risultino inoccupati, disoccupati o inattivi.
Spese finanziate: Iniziative economiche finalizzate all’avvio di attività di lavoro autonomo, impresa individuale, impresa in forma societaria (SNC, SAS, SRL, Cooperativa).
Tipo agevolazione: Contributo a fondo perduto di intensità variabile a seconda dell’importo richiesto e del progetto presentato.
Dotazione finanziaria: La dotazione finanziaria è pari a 356,4 milioni di euro.
Finalità
Sostenere la nascita di iniziativa economiche avviate da giovani di età compresa tra i 18 ed i 35 anni nelle Regioni del Sud Italia.
Agevolazioni
Sono previste due tipologie di agevolazione:
Voucher a fondo perduto: contributo a fondo perduto pari al 100% dell’investimento da realizzare fino a un importo di 40.000 euro (elevabile a 50.000 euro nel caso di acquisto di beni e servizi innovativi).
Programmi di investimento:
- contributo del 75% a fondo perduto per programmi di investimento che hanno un importo massimo di 120.000 euro.
- contributo del 70% a fondo perduto per programmi di investimento che hanno un importo compreso tra 120.000 euro e 200.000 euro.
Spese ammissibili voucher
- IMA: Impianti, macchinari, attrezzature e arredi
- BP: Programmi informatici, software, piattaforme etc
- Immobilizzazioni immateriali finalizzate allo sviluppo di prodotti o servizi tecnologici
- Consulenze tecnico – specialistiche prestate da ETS (nel limite del 30%)
Spese ammissibili programma di investimento
- Opere edili e di ristrutturazione o manutenzione straordinaria entro il limite del 50%
- IMA: Impianti, macchinari, attrezzature e arredi
- BP: Programmi informatici, software, piattaforme etc
- Immobilizzazioni immateriali finalizzate allo sviluppo di prodotti o servizi tecnologici
- Consulenze tecnico – specialistiche prestate da ETS
Termini
Chiusura sportello ad esaurimento della dotazione finanziaria prevista.
Erogazioni
A seguito dell’iter di valutazione positivo, Invitalia adotta il Provvedimento di Concessione e l’erogazione avviene per SAL a fronte della presentazione di titoli di spesa (anche non quietanzati) di valore compreso tra il 30% ed il 70% delle spese ammesse.
Approfondimenti
Dott. Luca Antonio Barbieri: lucaantonio.barbieri@hsladvisors.com
Clausola di esclusione di responsabilità
Il presente documento di sintesi ha finalità illustrativa ed esemplificativa. HSL Advisors s.r.l. STP non assume alcuna responsabilità per quanto riguarda il contenuto della scheda di sintesi e ricorda che fa fede, per una visione integrale ed esaustiva, unicamente la normativa di riferimento.